
MIELE
In Bioterapia Nutrizionale® quando parliamo di miele intendiamo esclusivamente il miele naturale e non quello industriale. Il miele naturale si riconosce dall’odore e dal sapore
Al centro del progetto Il Meriggio c’è la forte passione per il territorio toscano, luogo ricco di tradizioni, tra cui quella culinaria, ed è proprio attraverso il cibo che vogliamo trasmettere questa passione e far vivere un’esperienza enogastronomica indimenticabile a chi ci sceglierà.
Mangiare non è soltanto bisogno primario e vitale per l’uomo ma, proprio come disse il geografo francese Jean Brunhes, è “incorporare un territorio”.
Il cibo, la tradizione culinaria ed agricola, sono parte integrante dell’esperienza di un luogo e quindi necessari per viverlo a pieno. Ecco perché crediamo fortemente che assaporare piatti tipici della tradizione toscana sia un modo unico ed efficace per esplorare e conoscere questa magnifica regione e, al tempo stesso, creare un legame con il territorio e la sua forte identità, pur non trovandosi fisicamente in Toscana.
Tra i nostri prodotti, infatti, sono presenti solo ed esclusivamente eccellenze toscane, prodotte con ingredienti sani e genuini, provenienti dalla filiera toscana, e lavorati secondo le antiche tradizioni, grazie ai quali potrai immergerti in un viaggio alla scoperta dei sapori più autentici.
In Bioterapia Nutrizionale® quando parliamo di miele intendiamo esclusivamente il miele naturale e non quello industriale. Il miele naturale si riconosce dall’odore e dal sapore
L uso della pasta in Bioterapia Nutrizionale® é raccomandato per un corretto regime alimentare perché la pasta non è soltanto una fonte disponibile di carboidrati,
Simbolo di pace, di vita, di purificazione, di saggezza e rinnovamento in miti, leggende e in antiche storie sacre, l’olivo contiene nei suoi frutti un