
MIELE
In Bioterapia Nutrizionale® quando parliamo di miele intendiamo esclusivamente il miele naturale e non quello industriale. Il miele naturale si riconosce dall’odore e dal sapore
Il Meriggio nasce dall’idea di Massimo, Giovanni e le rispettive figlie Alice ed Elizaveta,
quattro amici fiorentini accumunati da una forte passione per il territorio toscano e la
buona tavola.
L’esperienza dei genitori si fonde con le idee originali delle figlie, dando vita a un
progetto unico, basato su tradizione ed innovazione.
Il Meriggio vuole promuovere, in Italia e nel mondo, prodotti tipici toscani di altissima
qualità, realizzati attraverso lavorazioni tradizionali che avvengono esclusivamente in
Toscana, utilizzando materie prime sane e genuine. Altro scopo fondamentale del
progetto è la promozione della filiera corta.
A seguito di una continua ricerca, la nostra ampia selezione di dolci e salati vi permetterà
di portare in tavola i veri sapori toscani ovunque voi siate.
Dalle vigne del Chianti, alle colline della Maremma, passando per le montagne Pistoiesi, i
prodotti de Il Meriggio vi accompagneranno in un viaggio culinario sorprendente.
In Bioterapia Nutrizionale® quando parliamo di miele intendiamo esclusivamente il miele naturale e non quello industriale. Il miele naturale si riconosce dall’odore e dal sapore
L uso della pasta in Bioterapia Nutrizionale® é raccomandato per un corretto regime alimentare perché la pasta non è soltanto una fonte disponibile di carboidrati,
Simbolo di pace, di vita, di purificazione, di saggezza e rinnovamento in miti, leggende e in antiche storie sacre, l’olivo contiene nei suoi frutti un